Il Teatro di Sabbath – Philip Roth
“Il teatro di Sabbath”, nientemeno. Che dire? Tanto, troppo, per un’asciutta e semplice recensione. Vediamo di mettere un po’ d’ordine. Innanzi tutto l’impressione ricavata dal testo: sicuramente contraddittorio, ambiguo e polivalente, come del resto il protagonista, Morris “Mickey” Sabbath, di professione burattinaio, in verità novello Rasputin fin de siècle. Poi, una necessaria avvertenza: chiunque covasse il sogno di diventare...
Ho sposato un comunista – Philip Roth
Philip Roth è un gigante. Piaccia o meno, questo è uno scrittore nessuno dovrebbe ignorare, soprattutto se nato sul suolo americano. Clicca sulla copertina per raggiungere il portale dell’editore Il comunista del titolo (“I Married a comunist”) è Ira Ringold, un povero ragazzo ebreo impegnato nelle lotte sindacali che, recitando con successo la parte di Abramo Lincoln – siamo nell’America degli anni ’50 – diventa un...

Philip Roth: Il Dettaglio e l’infinito
LETTERATURA CONTEMPORANEA. Luca Alvino si misura stavolta con i romanzi più affascinanti di Philip Roth, i più intimi, collegati da un filo comune che li percorre, quello della morte e dell’infinito. Nemesi, Pastorale americana, Il teatro di Sabbath e altri suoi lavori, analizzati con uno stile elegante, ci accompagnano lungo un viaggio a ritroso nell’infanzia, dove tutto è una scoperta, ogni dettaglio più insignificante e dove non ci...

Pastorale Americana – Philip Roth
Rileggere Pastorale Americana. Dopo qualche anno. Ritrovare il capolavoro, il libro che contiene tutto. E’ stata una delle cose più belle che ho fatto in questi giorni, insieme al rito consueto di scendere al mare alla sera, col mio compagno. Pastorale Americana di Philip Roth è uscito l’anno scorso nei tascabili Einaudi […]. E’ la storia dello Svedese, Seymour Levov, ebreo, sportivo eccellente, ottimo imprenditore,...
Philip Roth e il Nobel
Se quest’anno l’Accademia di Svezia si decidesse finalmente a concedergli il Premio Nobel, Philip Roth potrebbe a ragion veduta affermare di aver vinto praticamente tutto. Due National Book Award, due National Book Critics Circle Award, la bellezza di tre PEN/Faulkner Award, il premio della Società degli Storici Americani di Best Historical Fiction per Il complotto contro l’America, un Premio Pulitzer per Pastorale...
Philip Roth vince il “Man Booker International Prize 2011”
Literary giant wins fourth Man Booker International Prize 18 May 2011 Philip Roth is today announced as the winner of the fourth Man Booker International Prize at a press conference at the Sydney Opera House. Roth was chosen from a list of 13 eminent contenders. The Man Booker International Prize, worth £60,000, is awarded for an achievement in fiction on the world stage. It is presented once every two years to a living author for a...
Tina Brown intervista Philip Roth
Tina Brown Talks with Philip Roth: The Full Interview from The Daily Beast Video on Vim