invia il tuo racconto inedito
Speciale Fine del Mondo
Dic27

Speciale Fine del Mondo

Carissimi Lettori, come era facile immaginare la profezia Maya era una bufala. Nondimeno abbiamo voluto approfittare dello spunto apocalittico per recensire alcuni romanzi a tema, cercando di trasformare la devianza interplanetaria, in momento di riscoperta letteraria.  Lo speciale di fine anno, già anticipato da alcuni nostri racconti brevi, è dunque dedicato a romanzi e autori, che nell’ultimo secolo hanno voluto utilizzare le...

Read More
La Peste Scarlatta – Jack London
Dic27

La Peste Scarlatta – Jack London

Recensione di Ilaria Bonfanti Lo scenario è quello di una California primitiva, di una terra desolata e aspra, una terra totalmente selvaggia dove un vecchio racconta ai suoi nipoti la fine della civiltà moderna. Sono passati sessant’anni da quella data, da quel fatidico 2013 e il mondo è ora una terra disabitata, con animali e persone allo stato brado, lontani anni luce da cultura e progresso. Leggere il libro di London proprio alle...

Read More
J.G. Ballard – Foresta di Cristallo
Dic27

J.G. Ballard – Foresta di Cristallo

Recensione di Marco La Terra Considerato da molti il miglior romanzo di Ballard, “Foresta di Cristallo”, edito in Italia da Feltrinelli, rappresenta l’ultimo atto di una tetralogia di genere catastrofico inaugurata con “Vento dal nulla” (The Wind From Nowhere, 1962), proseguita con “Il mondo sommerso” (The Drowned World), Terra bruciata (The Burning World) e, appunto, “Foresta di cristallo” (The Crystal World). La...

Read More
La fine del mondo e il paese delle meraviglie – Haruki Murakami
Dic24

La fine del mondo e il paese delle meraviglie – Haruki Murakami

Recensione di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Perché abbia scelto questo testo per lo speciale “Fine del Mondo” non è difficile da indovinare. Il titolo parla da solo. Nondimeno non spiega al lettore in che modo si affronti il tema. Questo compito spetta a me, con tutta l’umiltà del caso. Secondo i più esperti sostenitori di Murakami, “La fine del mondo e il paese delle meraviglie” è uno dei migliori romanzi dell’autore e...

Read More
Io sono Leggenda – Richard Matheson
Dic24

Io sono Leggenda – Richard Matheson

 Recensione di Carlotta Susca Non è detto che un romanzo che descriva la fine del mondo debba fare i conti con la scomparsa della terra. Con un meteorite che azzeri ogni forma di vita, con esplosioni, e vulcani eruttanti, e maremoti. La fine del mondo può anche essere declinata come fine dell’umanità – e in questo caso l’antropocentrismo ha ragione d’essere applicato: così come qualsiasi morte individuale è la fine di un mondo,...

Read More
Il pianeta delle scimmie – Pierre Boulle
Dic24

Il pianeta delle scimmie – Pierre Boulle

Recensione di Andrea Corona «Come è potuto accadere? Sappiamo benissimo, da un pezzo, che noi uomini e la nostra civiltà siamo destinati a perire, ma una scomparsa così totale avvilisce lo spirito. Che è stato? Un urto violento? Un cataclisma? Oppure un lento degradare degli uni e un progressivo evolversi della altre? Propendo per quest’ultima ipotesi». È nel giusto Ulisse Mérou, giornalista francese del XXVI secolo, autore di un...

Read More