invia il tuo racconto inedito
BULLET PARK – John Cheever
Mag19

BULLET PARK – John Cheever

Bullet park è un quadro di Edward Hopper. Lo stile realista e contemporaneamente fuori dal tempo, l’intima staticità e la solitudine delle figure di Hopper è la stessa che fuoriesce dal romanzo di Cheever. Una solitudine drammatica capace di urlare nel silenzio di una disarmante desolazione intellettuale. La periferia di Bullet Park viene descritta magistralmente dallo scrittore, il quale è in grado di lasciare in noi lettori un...

Read More
Smith & Wesson – Alessandro Baricco
Mag10

Smith & Wesson – Alessandro Baricco

La Smith & Wesson è una fabbrica statunitense di armi leggere fondata nel 1852 da Horace Smith e Daniel B. Wesson. [fonte: Wikipedia] Tom & Jerry è una serie di cortometraggi animati cinematografici creata nel 1940 da William Hanna e Joseph Barbera. È incentrata sulla rivalità tra i due protagonisti, Tom Cat e Jerry Mouse, basata sullo slapstick. [fonte: Wikipedia] Trama Non parliamo di armi, ne’ di cartoni animati ma di...

Read More
Gli amori difficili – Italo Calvino
Mag01

Gli amori difficili – Italo Calvino

a Iaia «La realtà fotografata assume subito un carattere nostalgico, di gioia fuggita sull’ala del tempo, un carattere commemorativo, anche se è una foto dell’altro ieri. E la vita che vivete per fotografarla è già in partenza commemorazione di se stessa» Gli amori difficili di Italo Calvino è un’opera di straordinaria profondità e attualità. E non solo perché i racconti che la compongono anticipano di decenni tutti i discorsi sullo...

Read More
Sottomissione – Michel Houellebecq
Apr24

Sottomissione – Michel Houellebecq

2022. Francia. Parigi. Francois, quarantenne docente di letteratura del XIX secolo alla Sorbona, nutre una vera e propria ossessione per lo scrittore simbolista Joris-Karl Huysmans. Le loro biografie sembrano correre parallele con uno scarto temporale di centotrent’anni; tuttavia le motivazioni che sono alla base delle loro tormentate esistenze riassumono la crisi di valori e di certezze che portarono alla nascita del Nichilismo ed al...

Read More
PASTORALIA, George Saunders
Mar15

PASTORALIA, George Saunders

Ho conosciuto George Saunders per caso, navigando nella sezione Tascabili del sito Minimum Fax. Ho atteso l’arrivo del libro con una certa trepidazione: la biografia dell’autore, le sue collaborazioni con roboanti testate americane (New York Times, The New Yorker, ecc…), la copertina stessa del testo, erano segnali di annunciata eccellenza. L’opera è composta da sei racconti. Non leggevo con tale stupore e piacere dai tempi de “La...

Read More
Controcorrente (A Rebours) J.K. Huysmans
Mar07

Controcorrente (A Rebours) J.K. Huysmans

Scritto nel 1884, Controcorrente, rappresenta ancora oggi l’opera letteraria più rappresentativa di quel periodo storico che vide l’Occidente civilizzato scoprire il proprio subconscio. Edvard Munch, pochi anni più tardi, congelerà, nella sua più famosa tela, titolata L’Urlo, la stessa angoscia universale che Huysmans farà provare al suo protagonista, Jean Floressas Des Esseintes. Archetipo del dandy decadente ed alter ego...

Read More
Rebus, Andrea Corona
Feb21

Rebus, Andrea Corona

Recensione, a cura di Giulia Costi, del Romanzo REBUS, dell’autore alieno Andrea Corona.  Rebus è tante cose: un romanzo a molteplici piani d’interpretazione, un’incognita che trascende le pagine, una prosa fluida e trascinante, ma è anche l’opera che costituisce l’esordio narrativo di Andrea Corona, già filosofo e saggista. Che sia un romanzo d’esordio non lo si intuisce, tanto è abile...

Read More
UN SOGNO AMERICANO – Norman Mailer
Feb05

UN SOGNO AMERICANO – Norman Mailer

“Provavo una di quelle ansie che fanno del respirare un esercizio di equilibrismo: la scarsità d’aria dà una sensazione di soffocamento, ma se l’aria è troppa, basta un respiro profondo e subito si ha paura di precipitare.” Ho passato gli ultimi giorni a Rio de Janeiro insieme a Norman Mailer e al suo Sogno Americano. Uno di quei classici libri che definirei decisamente non da spiaggia ma che, nonostante la definizione, mi...

Read More