La Stanza Bianca
Ne avrebbe conservato memoria in seguito, forse, quando i frammenti che gli ruzzolavano nella testa fossero andati al loro posto. Più tardi, quando il corpo fosse stato meno afflitto da quella devastante sensazione di spossatezza e la mente consapevole di sé, avrebbe ricordato tutto quanto accaduto sin lì e, soprattutto, il motivo per cui si fosse ritrovato in quel letto dalle lenzuola candide e inamidate, svuotato di ogni energia. O...
Pastis 51
Racconto breve di Marco La Terra Doveva calmarsi. Riflettere. Pensare. Riordinare le idee. In quel bar fetido e maleodorante, dalle luci soffuse e i tavolacci di legno grezzo, rigonfi di umidità e di vite spezzate, Beçevel osservava un punto indefinito del bancone davanti a sé con uno sguardo fisso e allucinato, quasi ipnotico. Doveva liberare la mente, concentrare l’attenzione sul proprio affannoso respiro, moderarlo e riportarlo...
Parcheggio a Pagamento
Racconto breve di Marco La Terra Il 31 ottobre 19.. il signor M.T., avvocato trentacinquenne, si apprestava ad uscire dal parcheggio pubblico di Via S., nella cittadina di M., dopo un’udienza che aveva lasciato sul suo volto tracce di autentico disappunto. A dirla tutta, non era stato solamente l’esito della causa ad aver generato quella particolare reazione, specchio di un sentimento freddo come il clima autunnale di quella giornata...
Nemesi – Philip Roth
Recensione di Marco La Terra Una recensione di Marco La Terra “Nemesi significa distribuzione del fato, intesa come giustizia compensatrice o riparatrice, o interpretata anche come giustizia divina. Oggi questo termine si usa anche per intendere una situazione negativa che giunge immediatamente dopo un periodo particolarmente fortunato, sempre come atto predestinato alla compensazione. L’idea che soggiace a questo termine è di...

Mandami tanta vita – Paolo Di Paolo
Recensione di Marco La Terra “Mandami tanta vita” di Paolo di Paolo, edito da Feltrinelli, narra le vicissitudini del giovane Moraldo, appena arrivato a Torino per una sessione d’esami, dove scopre di aver scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre si applica sui testi di filosofia, inizia a coltivare la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero (Gobetti), storicamente una delle intelligenze più fervide e...
Inno alla Vita
Racconto breve di Marco La Terra Il carretto si muove lentamente lungo la strada sterrata, fra maggese e campi di grano color dell’oro. Il percorso si snoda rettilineo e regolare, in leggera discesa, tra il frinire delle cicale e, in lontananza, la rassicurante compagnia di mucche, vitelli e capre. Il cielo, screziato di rosa, si tinge lentamente d’azzurro e annuncia un giorno luminoso e denso di speranza. Sulla pelle avverto...
Il fumo del ricordo
Racconto breve di Marco La Terra Immerso nel sordo frastuono dei suoi pensieri che, oramai da troppo tempo, lo bombardavano senza requie, Massimo decise di alzarsi da tavola e andarsene, abbandonando così la compagnia di amici che, parimenti anestetizzata da ogni stimolo esterno, era intenta a fagocitare enormi razioni di brasato con polenta. Nel prendere una simile iniziativa, l’uomo non si era però accorto di aver bruscamente...
Norwegian Wood – Murakami Haruki
Recensione di Marco La Terra I once had a girl or should I say she once had me. She showed me her room isn’t it good Norwegian wood. She asked me to stay and she told me to sit anywhere. But I looked around and I noticed there wasn’t a chair. I sat on a rug biding my time drinking her wine. We talked until two and then she said it’s time for bed. She told me she worked in the morning and started to laugh. I told her...