Speciale Premio Strega 2013
Recensioni sui romanzi finalisti al Premio Strega 2013 a firma degli Alieni Metropolitani. “Mandami tanta vita” – Paolo di Paolo “Figli dello stesso padre” – Romana Petri “Le colpe dei Padri” – Alessandro Perissinotto “Resistere non serve a niente” – Walter Siti “Nessuno sa di noi” – Simona...

Mandami tanta vita – Paolo Di Paolo
Recensione di Marco La Terra “Mandami tanta vita” di Paolo di Paolo, edito da Feltrinelli, narra le vicissitudini del giovane Moraldo, appena arrivato a Torino per una sessione d’esami, dove scopre di aver scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre si applica sui testi di filosofia, inizia a coltivare la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero (Gobetti), storicamente una delle intelligenze più fervide e...
Figli dello stesso padre – Romana Petri
Recensione di Giulia Costi Anche quest’anno è giunto il momento per gli Alieni di recensire i cinque finalisti dello Strega. Diversamente da ogni altra recensione che ho scritto, questa volta mi occupo di un autore italiano e, per giunta, ancora in vita. Confesso che la cosa mi mette un po’ a disagio, perché comprendo il valore che un giudizio può avere. Poi mi sono ricordata che Charlie Chaplin arrivò terzo a un concorso...
Le Colpe dei Padri – Alessandro Perissinotto
Recensione di Raffaella Foresti Terminata la lettura del romanzo Le colpe dei padri di Alessandro Perissinotto, edito da Piemme, nell’elaborare mentalmente la recensione che avrei scritto per il nostro Speciale Premio Strega 2013 ho pensato ai nostri lettori. Perchè dovrebbero leggere questo romanzo? La domanda, certo un po’ brutale, nasce essenzialmente dal fatto che ben altre lettere hanno affrontato il tema del doppio, elemento...
Resistere non serve a niente – Walter Siti
Recensione di Andrea Corona «S’è appena comprata un attico e superattico in zona Fleming perché non ne poteva più dei residence, adesso poi che sfoggia un nuovo fidanzato molto più giovane di lei. Il suo potere sulla Gabry, ex modella ed esperta di tendenze, è assoluto. Discutono di “essenze ambient”…» Quella che segue è la trama di Resistere non serve a niente: Walter Siti scrive un articolo sul «Foglio» dedicato alle escort. Viene...
Nessuno sa di noi – Simona Sparaco
Recensione di Alfredo Perna Anche quest’anno il comitato direttivo del Premio Strega ha designato altri Amici della domenica. I nuovi componenti entreranno così a far parte del corpo votante dello storico concorso, comprendente quattrocento uomini e donne di cultura, che ogni anno premia un libro di narrativa italiana. Concorre ad assegnare il premio anche un gruppo di 60 lettori forti, che ruotano di anno in anno, selezionati dalle...
Nel tempo di mezzo – Marcello Fois
Recensione di Ilaria Bonfanti Vincenzo. Vincenzo Chironi. Un nome che ci accompagnerà per tutto il romanzo, un nome che si porta dietro le sue antiche radici, la storia di una famiglia, di un paese, di una regione intera: la Sardegna. Una regione che si impone pagina dopo pagina, fino a diventare addirittura la coprotagonista di questo libro. Una terra che pare esserci da sempre, che osserva una nazione sconvolta dalla guerra e guarda...

Speciale Premio Strega 2012
Recensioni sui romanzi finalisti al Premio Strega 2012 a firma degli Alieni Metropolitani. “Il silenzio dell’onda” – Gianrico Carofiglio [Rizzoli] “Inseparabili” – Alessandro Piperno [Mondadori] “Qualcosa di Scritto” – Emanuele Trevi [Ponte alle Grazie] “La Colpa” – Lorenza Ghinelli [Newton Compton] “Nel tempo di Mezzo” – Marcello Fois...