invia il tuo racconto inedito
Gli agognati giorni della solidità
Gen21

Gli agognati giorni della solidità

Racconto breve di Alfredo Perna La scorsa notte ho di nuovo sognato di fare ritorno a Calle San Miguel. Non è stato proprio un sogno. Non lo è mai. Provate ad immaginare un giorno sul finire dell’estate, nel momento in cui l’aria diviene elettrica poco prima di un temporale e tutto assume un’inafferrabile opacità, come quando si è pervasi da una febbre troppo alta. La morte è una nozione difficile da esprimere ad una persona che non...

Read More
Dic20

Il Disco Volante

Racconto breve di Alfredo Perna Una sera d’ottobre Elido Rispoli, un ex paracadutista del B.N.P. di Fontana di Polo, mi racconta quanto segue: “Era l’estate del ‘44. C’era la guerra: bombardamenti, l’Italia spaccata in due, i tedeschi a nord, gli inglesi e americani a sud. L’episodio che voglio raccontarti si verificò durante un mio soggiorno a Roma, in Via Del Plebiscito. Saranno state le sette del pomeriggio. Ricordo che era il...

Read More
Nov26

Schiaffi

Racconto breve di Alfredo Perna   Tempo fa smontavo dal servizio e tornavo a casa percorrendo la residenziale. Il traffico scorreva regolare fino al momento in cui un’auto che mi precedeva, non facendo in tempo a frenare, andò a collidere un’altra macchina che gli tagliò la strada. Mi piacerebbe raccontarvi certe cose che ho fatto. Era giugno. Un anomalo cielo grigio era diventato una cappa di piombo e faceva caldo. La portiera di...

Read More
Sei personaggi in cerca di autore – Luigi Pirandello
Ott12

Sei personaggi in cerca di autore – Luigi Pirandello

Recensione di Alfredo Perna Quando la Compagnia di Dario Niccodemi mette in scena, per la prima volta, al Teatro Valle di Roma, Sei personaggi in cerca d’autore, è un clamoroso insuccesso. Prende vita tra gli spettatori, in modo imprevisto, durante e dopo la commedia, un altro spettacolo: la lunga e intensa battagliatra elogianti e criticanti ai Sei Personaggi. Gli elogianti applaudono, mentre i criticanti gridano: “Manicomio,...

Read More
Set12

ORO!

Racconto breve di Alfredo Perna L’ululato mattutino è cupo, un rumore prolungato che rimanda all’idea di una demotivata sirena di mezzogiorno di una fabbrica lontanissima. Spio dalla finestra; levando lo sguardo in aria noto lo squarcio. Sagome di ciclopici palazzi, strade curvilinee attraversate da forme rettangolari di polvere gialla, persino distributori di carburante grossi come container che prendono corpo come sabbia a contatto...

Read More
L’odore dell’India
Giu09

L’odore dell’India

Recensione di Alfredo Perna Il 31 dicembre del 1960, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. L’occasione è partecipare ad un convegno per la commemorazione del centenario della nascita di Tagore che si tiene a Mumbay. Nell’arco di sei settimane, Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, provando emozioni e sensazioni così intense da essere spinto a...

Read More
Spin Off
Mag05

Spin Off

Racconto breve di Alfredo Perna Per darsi coraggio, incominciarono ad intonare il loro inno di battaglia: “È soltanto un sogno, e noi ne verremo fuori! È il nostro sogno, e non sarà il primo e né l’ultimo dei nostri giorni!” Poi, poco dopo, s’udì in lontananza una nuova serie di esplosioni potentissime. I carri armati tornavano all’attacco. L’ultima, la deflagrazione più prolungata e forte di tutte, fece rimbombare il terreno come un...

Read More
Luce d’Agosto – William Faulkner
Apr02

Luce d’Agosto – William Faulkner

Recensione di Alfredo Perna Si narra che una sera d’estate William Faulkner fosse seduto in veranda insieme alla moglie ed osservassero scendere il tramonto. Ad un certo punto la donna casualmente, più o meno con queste parole, commentò: “Niente è paragonabile alla luce d’agosto, non è vero?” Quasi nello stesso istante William Faulkner è come se fosse folgorato da un’illuminazione. Balza in piedi, corre nel suo studio e cambia il...

Read More