La nausea – Jean-Paul Sartre
Libro salvato da Giulia Costi Il canto III del Dante francese Il mondo dei libri si divide in due categorie: i libri da leggere in spiaggia, piacevoli come il calore del sole sulla pelle, ma altrettanto passeggeri, e i libri da leggere seduti ad una scrivania in legno, alla fioca luce di una lampada elettrica, con una matita in mano pronti ad appuntarsi riflessioni particolarmente significative. “La nausea” appartiene sicuramente a...
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore – Raimond Carver
Libro salvato da Alfredo Perna La prima volta che ho letto “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” ricordo di aver avuto la netta sensazione di stare di fronte ad un’opera di Sol LeWitt. Forme geometriche elementari abituate a dialogare con un’architettura metafisica. Anche le opere di Raymond Carver sono così: eventi ridotti a stati metafisici posti nel vuoto di una società in grado di produrre solo disastri. Nelle 17...
1984 – George Orwell
Libro salvato da Andrea Corona a Silvia Se dovessi salvare un solo libro fra quelli scampati alla fine del mondo, salverei 1984 di George Orwell. Il motivo è presto detto: Nineteen Eighty-Four ci parla del nostro passato, del nostro presente e del nostro destino futuro. E lo dico senza retorica e con molta serietà. La scelta di salvare questo romanzo è infatti molto personale, perché 1984 è un libro che cambia chi lo legge. E lo...
Delitto e Castigo – Fedor Dostoevskij
Libro salvato da Marco LaTerra “Delitto e castigo”, di Fedor Michailovic Dostoevskij, mi è entrato nel cuore nel corso della lunga estate del 1992: all’epoca ero un quindicenne grassottello, solitario e parecchio sfigato, alla ricerca di ‘non-si-sa-bene-cosa’ dato che, più di vent’anni dopo, credo di essere ancora ben lontano da una risposta compiuta. Adesso, forse, non sono più così drammaticamente grassottello, senza dubbio sono...
Don Chisciotte della Mancia – Miguel de Cervantes
Libro salvato da Raffaella Foresti Sfaccendato lettore, potrai credermi senza che te ne faccia giuramento, ch’io vorrei che questo mio libro, come figlio del mio intelletto, fosse il più bello, il più galante ed il più ragionevole che si potesse mai immaginare; ma non mi fu dato alterare l’ordine della natura secondo la quale ogni cosa produce cose simili a sé. Che poteva mai generare lo sterile e incolto mio ingegno, se non se la...
Opinioni di un Clown – Henrich Boll
Libro salvato da Ilaria Bonfanti Scegliere il libro da recensire per lo speciale di questo mese è stato veramente complicato; sapevo che sarebbe stata una decisione lunga e particolarmente ostica ma non pensavo fino a questo punto. Le ore infinite trascorse sui mezzi pubblici carioca mi hanno vista decisamente combattuta: sono passata da Dostoevskij a Kafka con impressionante velocità; successivamente mi sono ritrovata in quella...
Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
Libro salvato da Giorgio Michelangelo Fabbrucci La pace s’instaurerà di nuovo tra le guerre; le parole umanità, libertà, giustizia ritroveranno qua e là il senso che noi abbiamo tentato di infondervi. Non tutti i nostri libri periranno; si restaureranno le nostre statue infrante; altre cupole, altri frontoni sorgeranno dai nostri frontoni, dalle nostre cupole; vi saranno uomini che penseranno, lavoreranno e sentiranno come...
Speciale Libri da Salvare
Inizia un nuovo anno, e con gennaio gli Alieni Metropolitani si sono chiesti: “Se il mondo fosse finito, ma l’umanità si fosse salvata, da quale libro potrebbe ricominciare?”. Ecco lo Speciale “Libri da Salvare”, nel quale, ognuno di noi, tra mille contraddizioni e sacrifici, ha deciso di salvare un solo testo, condividendo con i lettori ragioni e motivazioni. Di giorno in giorno, per questa settimana,...