Settembre 2013 – Numero 5
Carissimi lettori, la stagione aliena ricomincia con contributi eterogenei, all’interno dei quali potrete trovare un nucleo portante: un triplice approfondimento del lungometraggio “Melancholia” di Lars Von Trier. Contributi esterni di alto livello accompagnati da una recensione su una perla di fantascienza dell’autore cubano Juan Abreu, e da due racconti brevi… 100% alieni metropolitani. Tutti i...
Luglio 2013 – Numero 4
Come tutti gli anni il mese di luglio si caratterizza per lo Speciale Premio Strega. Una trattazione che fa storcere il naso a molti lettori i quali, giustamente, non ravvedono in questa celebrazione tradizionale, il valore di un tempo. Nondimeno, un punto di vista differente, che si sollevi sopra il belare delle masse, è un fatto prezioso ed irrinunciabile in ogni situazione… a maggior ragione laddove ci si riempia la bocca con...

Giugno 2013 – Numero 3
L’odore dell’India – recensione di Alfredo Perna Ragazzi di vita– recensione di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Una vita violenta – recensione di Ilaria Bonfanti Petrolio – recensione di Raffaella Foresti Hanjin – racconto di Andrea Corona Inno alla vita – racconto di Marco La Terra Panta Rei – racconto di Giulia Costi Il Gobbo e il Leone – racconto di Giorgio Michelangelo...

Maggio 2013 – Numero 2
RACCONTI BREVI De bello Plastico – di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Il fumo del ricordo – di Marco La Terra Trattasi di segno doppio – di Ilaria Bonfanti Storia di uno zero – di Giulia Costi Spin Off – di Alfredo Perna RECENSIONE LIBRI Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij – Andrea Corona Memorie Postume di Bras Cubras – Ilaria Bonfanti L’Angelo Esmeralda di Don Delillo –...
Aprile 2013 – Numero 1
Con questo mese gli Alieni Metropolitani, celebrano William Faulkner, approfondendone alcune opere importanti. Come già fatto con altri autori, continua la nostra ricerca letteraria, tesa a ritrovare quel “filo di Arianna” perso nel caos dell’epoca postmoderna. Lasciamo a Fernanda Pivano, le parole per descrivere uno stralcio significativo ed illuminante della vita dell’autore, e al nostro indice,...
Marzo 2013 – Numero Zero
Carissimi Lettori, mentre l’epoca postmoderna mostra al mondo il suo vigoroso stato di salute, coincidente con l’evaporazione delle strutture politiche, religiose ed economiche, la nave aliena vola perpendicolarmente all’orizzonte delle miserie terrene, grazie alla propulsione incessante della reazione creativa. Voliamo alto in questo tre tre duemilatredici, lanciando il numero zero di quella che sarà la rivista...