invia il tuo racconto inedito
Set30

La vita è un’altra storia – John Barth

Recensione di Carlotta Susca But for whom, the proles grouse, Is the funhouse a house?  DFW Per chi è una casa la Casa Stragata? Premessa: La vita è un’altra storia è una raccolta di racconti di John Barth: non si tratta della traduzione di un testo inglese – i libri di John Barth in italiano sono pochi, maledizione. Si tratta, invece, di una antologia della produzione barthiana di racconti, e il merito va – mi vien da scrivere:...

Read More
L’opera galleggiante – John Barth
Set29

L’opera galleggiante – John Barth

Recensione di Marco La Terra   “To be, or not to be, that is the question” (Shakespeare, Amleto, Atto III, Scena I) Il primo concetto che mi sovviene, appena conclusa la lettura de ‘L’Opera galleggiante’ (Minimum Fax), è una frase nascosta nei meandri più reconditi della memoria, letta o sentita chissà dove, secondo cui, qualche volta nella vita, è un romanzo a scegliere il lettore, non il contrario. Come postilla a questa...

Read More
Set28

La fine della strada – John Barth

Recensione di Carlotta Susca In base a quali principi dovremmo decidere cosa è giusto fare in un dato momento? A quali schemi interpretativi affidarci per scegliere fra due alternative? Potremmo adottare le regole di sinistralità, antecedenza e priorità alfabetica, e cioè optare per la scelta più a sinistra, per quella che viene prima o, se ci dovesse essere impossibile porre le due alternative in linee orizzontali o verticali, ci...

Read More