Perché è inutile recensire Joyce, ovvero l’Ulisse
Tweet Commento di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Leggere l’Ulisse di Joyce con la pretesa di comprenderlo è impossibile per la maggior parte dei lettori. Per questa ragione ho intitolato questo mio commento (di più non può essere) “Perché è inutile recensire Joyce, ovvero l’Ulisse“. “Recensire Joyce” Se in ogni opera letteraria l’autore è demiurgo della sua stessa materia (esperienze,...
Gente di Dublino, ovvero…
Tweet Recensione di Raffaella Foresti …ragazzini di buona famiglia annoiati dalla vita quotidiana, giovani galanti senza un amore, donne tragiche, impiegati vessati che chiedono scusa. Talvolta artisti che non reggono il confronto con i maestri del passato e non hanno nulla da consegnare al futuro. Gente comune in una capitale irlandese ferma, paralizzata, tra un secolo e l’altro. In questi racconti Joyce non ambisce ancora,...
Esuli – James Joyce
Tweet Recensione di Andrea Corona «Non toccarmi! Sei un estraneo per me! Non capisci niente di me, di quello che ho nel cuore o nell’anima. Un estraneo! Vivo con un estraneo!» Dublino, estate 1912. Al termine di una serie di rispettivi viaggi, Richard, Bertha, Robert e Beatrice sono finalmente riuniti insieme. L’azione si apre col ritorno a Dublino di Beatrice Justice. Insegnante di musica, Beatrice fa visita in casa Rowan, dove...