Crash: Ballard/Cronenberg – la Morte è un fantasma sessuato
recensione di William Dollace “Abolire la morte è il nostro fantasma che si ramifica in tutte le direzioni” Baudrillard J.G. Ballard “Il fine ultimo di Crash, inutile dirlo, è quello di monito, di messa in guardia dal mondo brutale, erotico e sovrailluminato, che sempre più suasivamente c’invia il suo richiamo dai margini del paesaggio tecnologico” J. G. Ballard, postfazione a Crash, 1974 J.G. Ballard espone la sua vetrina glaciale...
J.G. Ballard – Foresta di Cristallo
Recensione di Marco La Terra Considerato da molti il miglior romanzo di Ballard, “Foresta di Cristallo”, edito in Italia da Feltrinelli, rappresenta l’ultimo atto di una tetralogia di genere catastrofico inaugurata con “Vento dal nulla” (The Wind From Nowhere, 1962), proseguita con “Il mondo sommerso” (The Drowned World), Terra bruciata (The Burning World) e, appunto, “Foresta di cristallo” (The Crystal World). La...
Crash – James G. Ballard
Recensione di Emanuele Mannocci Ho sfasciato la mia prima utilitaria in un cappottamento in solitaria. Quella notte urtando, ruotando, mi sono svegliato dal sonno e dall’indifferenza moraviana. “Esperienza di quasi vita” la chiama Tyler Durden, ritorno dalla morte del sentimento la definiva James Ballard. Nei panorami tecnologici l’individuo diviene accessorio funzionale, nella metropoli ogni suo movimento è...
J.G. Ballard – Regno a Venire
Regno a venire (“Kingdom Come”) è l’ultimo romanzo pubblicato da J.G. Ballard. Termina qui, con la recensione di quest’opera, il nostro viaggio alieno intorno ad un autore che, pur se variamente apprezzato, sappiamo aver rappresentato una figura primo piano all’interno del postmodernismo europeo. Parlarvi di questo libro non è semplice perché non si tratta “soltanto” dell’opera letteraria, ma di quello che, a mio parere, costituisce...
J.G. Ballard – Il Condominio
POSTILLE PRELIMINARI: leggere Il condominio di Ballard in edizione economica Feltrinelli è stato difficoltoso. Se il prezzo di copertina di €7,50 deve implicare quell’interlinea ristretta che rende la pagina fitta di parole che finiscono col confondersi, be’, forse avrei preferito pagare una cifra tonda più elevata ma che garantisse la benevolenza dell’impaginatore. clicca sulla copertina e acquista il libro Ma non è giusto che sia...
J.G. Ballard – L’isola di Cemento
clicca sulla copertina e acquista l’isola di cemento Robert Maitland potrebbe essere un uomo come tanti: architetto di bella presenza, scuro di capelli, alto, atletico. Un uomo come tanti con una vita ordinaria, che scorre via lentamente tra il lavoro, la moglie, il figlio e l’amante (elemento quest’ultimo assai significativo, vero caposaldo esistenziale del suo equilibrio mentale). La vita del protagonista scorre tranquilla,...
J.G. Ballard – Vento dal nulla
Ho provato a calarmi nei panni dell’autore, di fronte alla sua opera prima. Ho anche tentato di immaginare le fantasie, gli incubi e le aspettative paurose dei primi anni sessanta: guerra fredda, la Russia, gli alieni e la minaccia atomica. Ciò nonostante non sono riuscito ad apprezzare questo libro. Non scandalizzatevi, vi prego. So benissimo che stiamo parlando di una delle più grandi firme della fantascienza e di un maestro...