invia il tuo racconto inedito
Speciale Enrique Vila-Matas
Feb25

Speciale Enrique Vila-Matas

Gli Alieni Metropolitani dedicano da lunedì 20 a venerdì 24 febbraio uno speciale concernente uno dei più autorevoli scrittori contemporanei: lo spagnolo Enrique Vila-Matas. Opere trattate in questo speciale Acquista le opere di Vila-Matas On Line! Storia Abbreviata della Letteratura Portatile (Universale Economica, Feltrinelli) – Leggi la recensione Parigi non finisce mai (I Narratori, Feltrinelli) Leggi la recensione Bartleby...

Read More
Dublinesque – Enrique Vila-Matas
Feb23

Dublinesque – Enrique Vila-Matas

Per lo Speciale Vila Matas, Carlotta Susca Quando nei libri compaiono personaggi misteriosi e sfuggenti che sembrano spiare il protagonista e che poi si dissolvono come nebbia, il lettore smaliziato aguzza le orecchie interne che sentono il racconto silenzioso, si rizza sulla sedia e comincia a sorridere compiaciuto. Il lettore smaliziato sa che i personaggi ai margini della storia sono spesso travestimenti volutamente imperfetti...

Read More
Suicidi Esemplari – Enrique Vila Matas
Feb23

Suicidi Esemplari – Enrique Vila Matas

Per lo Speciale Vila-Matas, Marco La Terra “Mai, neanche nelle condizioni più disperate, ho perso il mio senso dell’umorismo, e sono di quelli che pensano che questa vita fa veramente ridere, e che la vita stessa è fatta di pure risate e che, seppure ignoriamo quel che ci attende alla fine, la miglior cosa è andargli incontro ridendo, con una tragica mancanza di serietà” “Lui rimase molto impressionato da alcuni fatti, oggi ormai...

Read More
Bartleby e compagnia – Enrique Vila-Matas
Feb22

Bartleby e compagnia – Enrique Vila-Matas

Recensione di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Herman Melville raccontò un secolo e mezzo fa la storia di un uomo che una volta assunto in uno studio legale di Wall Street, iniziò a negarsi agli impegni del mondo  rispondendo ad ogni richiesta con una frase cortese ed enigmatica: “Preferirei di no”. Bartleby con la sua leggendaria risposta fa parlare di se da più di cent’anni. Un personaggio consapevole...

Read More
Parigi non finisce mai – Enrique Vila-Matas
Feb21

Parigi non finisce mai – Enrique Vila-Matas

Recensione di Raffaella Foresti   Distinguere tra realtà e finzione è una battaglia persa in partenza, ci ha insegnato Borges. Tenetelo presente quando leggerete quest’opera di Vila-Matas, Parigi non finisce mai (Feltrinelli, trad. N. Cancellieri), romanzo fittiziamente autobiografico sugli anni giovanili dello scrittore spagnolo a Parigi, partito per ripercorrere le orme del suo idolo Ernest Hemingway. In una bizzarra conferenza...

Read More
Storia abbreviata della letteratura portatile – Enrique Vila-Matas
Feb20

Storia abbreviata della letteratura portatile – Enrique Vila-Matas

Recensione di Carlotta Susca Piccolo saggio, manuale, resoconto: questo libro non si può recensire certamente come racconto o romanzo. È uno scritto metaletterario, questo sì, perché tratteggia l’esperienza della ‘congiura portatile’ e della società segreta degli shandy: un gruppo di scrittori che, usando una espressione trita, ma quanto mai opportuna, potremmo definire ‘sopra le righe’. Sicché se poco si può dire, di Storia...

Read More