Enoch Soames – Quarta Parte
A UNA GIOVANE DONNA Tu sei, tu che non fosti! Pallide musiche incerte E tracce di vecchi suoni Dì un flauto marcito Si mescolano al rumore di cembali rossi di ruggine, E strane forme e epicene Giacciono sanguinanti nella polvere, Ferite di ferite. Per questo è Che nel tuo contrasto Di antiche irrisioni Tu non fosti e non sei! Mi sembrava che ci fosse una certa quale incompatibilità fra il primo e l’ultimo verso. La fronte corrugata,...
Enoch Soames – Terza Parte
Leggi la Novella dalla prima puntata. Clicca qui! Ecco perché sono cattolico in chiesa e nel pensiero, ma lascio che il rapido Umore tessa quello che la spola dell’Umore vuole. Erano, queste, le frasi introduttive della prefazione, ma quelle che seguivano erano di comprensione ancora più difficile. Veniva poi Stark : un racconto, la storia di una midinette che, per ciò almeno che mi riusciva di afferrare, assassinava, o stava...
Enoch Soames – Seconda Parte
Rothenstein lo fissò attentamente. “Certo che mi ricordo ” rispose, dopo un istante, non tanto con calore quanto con orgoglio, orgoglio per la propria stupefacente memoria. ” Edwin Soames “. ” Enoch Soames ” corresse Enoch. ” Enoch Soames ” ripete Rothenstein, con un tono che lasciava chiaramente intendere come era già stato più che sufficiente indovinare il cognome. ” Ci siamo...
Enoch Soames – Prima Parte
Quando Holbrook Jackson pubblicò un libro sulla letteratura intorno al milleottocentonovanta, cercai subito nell’indice Soames Enoch. Temevo che non ci fosse. E non c’era. C’erano invece tutti gli altri. Scrittori che avevo completamente dimenticato, o che ricordavo appena, rivissero per me, con le loro opere, sulle pagine di Holbrook Jackson. Il libro era ad un tempo completo e scritto con stile brillante. Di conseguenza l’omissione...
Enoch Soames – Parte la pubblicazione a puntate
Gli Alieni Metropolitani da domani, lunedì 7 novembre 2011, riportano all’attenzione dei lettori un testo dimenticato di un autore dimenticato. Si tratta di “Enoch Soames“, un racconto a firma dello scrittore e disegnatore inglese Max Beerbohm. Poco o nient’affatto conosciuto in Italia (fu pubblicato da Bompiani solo nel 1947), Enoch Soames fece la sua prima apparizione nel Regno Unito nel 1916, sulle colonne...