invia il tuo racconto inedito
Feb28

38

Non gli era mai piaciuto festeggiare il suo compleanno, nemmeno quando era piccolo, quando la grande maggioranza dei bambini non vede l’ora che arrivi quella data tanto agognata: i regali, gli auguri, la torta e, soprattutto, la festa. Sua mamma lo aveva sempre definito come un “ragazzino responsabile”, a lui invece si era palesata da subito l’evidenza di quanto fosse più che altro triste, poco divertente, uno di quei...

Read More
Gen27

Sogni di Bunker Hill – John Fante

Recensione di Ilaria Bonfanti Tutte le volte in cui termino di leggere le ultime righe di un libro di John Fante, mi ritrovo a pensare a quanto la sua scrittura sia sorprendentemente fluida. Leggerlo tutto d’un fiato è, per quanto mi riguarda, la regola che non lascia spazio a nessuna eccezione. La storia, le parole, gli scenari e le situazioni scorrono con una facilità quasi destabilizzante. Facilità che non è da confondere per...

Read More
Nov20

Un doppio cheeseburger, per favore

Racconto breve di Ilaria Bonfanti I corridoi degli ospedali paiono sempre cosi lunghi, tanto da sembrare senza fondo, privi di una fine che invece è, troppe volte, l’unica destinazione possibile. Quando quei corridoi incominciano a diventare abitudine, allora, quella fine impari a farla tua, a conviverci quasi volendole bene. Quando inizi a riconoscere i visi di chi vi lavora, di chi ne ha fatto malvolentieri una spiacevole...

Read More
Ott12

L’ultimo nastro di Krapp – Samuel Beckett

Recensione di Ilaria Bonfanti L’essere una “aliena metropolitana”, ancora una volta, mi ha messa di fronte a una sfida: recensire un testo teatrale. Un testo teatrale di un autore difficile almeno quanto geniale, Samuel Beckett. Uno dei maggiori esponenti, per non dire il principale, del Teatro dell’Assurdo; scrittore, poeta e drammaturgo, Beckett è sicuramente uno di quegli autori che non permettono distrazioni....

Read More
Ott12

3×11 FA 33 METRI

Racconto breve di Ilaria Bonfanti Ancora oggi provo ad immaginarmi come sarebbe stato. Gli errori si pagano, i rimpianti si insinuano fastidiosi tra il dolore al petto di ognuno dei tuoi rimorsi. Ricordo come fosse ieri quel 12 di giugno: mi svegliai accarezzata dal vento fresco delle mattine di inizio estate; poche ore e il sole avrebbe scaldato anche l’anima più fredda. Carlo era già uscito per andare al lavoro, come al solito...

Read More
Set12

Marmellata di Ciliegie

Racconto breve di Ilaria Bonfanti -Signorina Lei ha paura del mondo.- -Sbagliato, anzi sbagliatissimo.- Il mondo non mi aveva mai fatto alcuna paura; se ne stava lì da sempre con le sue montagne altissime e immobili, con i suoi mari sconfinati, stagione dopo stagione. Con i colori che mutavano gli alberi e gli umori, con le forme diverse delle nuvole. Il mondo, a me, non creava alcuna ansia. Le persone. Le persone incastrate nei loro...

Read More
Lug13

Raccontami l’estate

Racconto brevi di Ilaria Bonfanti L’estate era scoppiata senza avvisare, in tutta la sua forza, in tutta la sua magica energia: i ragazzini avevano ripreso a giocare nelle strade e gli innamorati facevano le ore piccole sotto casa; le ragazze avevano tolto i vestiti da un giorno all’altro, senza quel lento svelarsi che da carattere alla primavera. Era tempo di aperitivi lunghi, di brividi alcolici nei prati aspettando...

Read More
Una vita violenta
Giu08

Una vita violenta

Recensione di Ilaria Bonfanti Recensire un mostro sacro come Pier Paolo Pasolini non è di certo un’impresa facile, ma è sicuramente un’emozione che consiglio a chiunque ami la letteratura. Confesso che la sensazione di trovarmi di fronte ad un gran libro mi è stata chiara da subito, dal momento in cui mi sono piacevolmente scontrata con la prefazione di Erri De Luca e ne ho avuto la conferma, quando, dopo poco, mi sono...

Read More