Il suono viene prodotto dalla vibrazione generata dal passaggio dell’aria sulle ance
-Puoi raggiungermi?- Sulle mura della loro città. Seduti senza che la pioggia li sfiorasse. -Che succede?- -Che ne dici se ce ne stiamo qui senza dirci nulla? Fumiamo questa sigaretta in silenzio.- Lui era in grado di fissare il vuoto per ore. Fin da quando era piccolo, fino al momento prima di cadere. Non era stata una passeggiata, la vita. Lei era di una profondità leggera, di quelle che si posano sull’asfalto come fiocchi di...
All’incrocio gira a sinistra e segui il cartello tutte le direzioni
La nostra Twingo grigia non era mai stata così carica; con la coda dell’occhio ti potevo scorgere sul terrazzo, intenta a guardarmi mentre cercavo di stipare, a fatica, le ultime cose nel bagagliaio. Sapevo esattamente a cosa stavi pensando, sorridevi, consapevole di quante cose saresti riuscita a farci stare tu, lì dentro. La nostra Twingo grigia non era mai stata così bella, piena di noi e delle aspettative verso il viaggio...
Giorni in Birmania – George Orwell
Il momento più importante che precede le vacanze è quello della scelta del libro da mettere in valigia. A dicembre dello scorso anno ho deciso di partire per il Myanmar e, nello zaino, mi è sembrato quasi scontato lasciare un piccolo spazio per George Orwell e i suoi “Giorni in Birmania”. Mai scelta fu più azzeccata; le atmosfere che ho respirato in questo incredibile viaggio sono le stesse che danno sostanza al romanzo. Le...
Storia della bambina perduta – Elena Ferrante
“Storia della bambina perduta” è l’ultimo volume della quadrilogia de L’amica geniale di Elena Ferrante. Il libro racconta le vicende di Lila e Elena, detta Lenù, due donne completamente diverse l’una dall’altra, legate da un passato comune, da un rione, la cui forza bruta unita al fetore e alla violenza, rimane loro addosso per tutta la vita. Il romanzo racconta la storia di Lenù, un’insigne scrittrice...
Bowline
Quadrilocale. Villetta bifamiliare. Due stanze da letto, bagno, ampia cucina. Giardino. Ci siamo trasferiti da quattro giorni, i quattro giorni più lunghi della mia vita. Una giornata può durare tantissimo, misurarti il battito del cuore, può arrivare ad analizzarti il respiro, affannoso, delle ore che sembrano non passare mai. La zona è molto carina, residenziale ma a pochi passi dal centro. Ci sono due supermercati vicinissimi e un...
Dieci Dicembre – George Saunders
Nel retro di copertina di “Dieci Dicembre” di George Saunders, Thomas Pynchon definisce l’autore: “una voce straordinariamente intonata, piena di grazia, inquietante, sincera ed esilarante”; secondo Franzen invece: “Siamo fortunati ad avere uno scrittore come lui”. Io, nel mio piccolissimo, oltre a non poter non essere d’accordo con questi due grandi mostri contemporanei, aggiungo che ci troviamo di fronte a un geniale...

BULLET PARK – John Cheever
Bullet park è un quadro di Edward Hopper. Lo stile realista e contemporaneamente fuori dal tempo, l’intima staticità e la solitudine delle figure di Hopper è la stessa che fuoriesce dal romanzo di Cheever. Una solitudine drammatica capace di urlare nel silenzio di una disarmante desolazione intellettuale. La periferia di Bullet Park viene descritta magistralmente dallo scrittore, il quale è in grado di lasciare in noi lettori un...
IL MANICOMIO È UNA GRANDE CASSA
Non ci ho messo molto a decidere di prendere la scatola intera di antidepressivi. Inutile dire che solitamente ci metto una vita e mezza a prendere qualsiasi decisione ma questa volta i miei pensieri erano totalmente lucidi nella loro confusione. La confusione mi affascina, la inseguo persino quando sono consapevole dell’impossibilità di gestirla al meglio. Tengo sotto controllo gastriti e malumori eppure annaspo...