invia il tuo racconto inedito
Speciale Antonio Moresco
Mar31

Speciale Antonio Moresco

Opere trattate in questo speciale Acquista le opere di Antonio Moresco On Line Gli Esordi (Mondadori, 2011) La Parete di Luce (Effigie, 2011) Gli Inciendiati (Mondadori, 2010) I Canti del Caos (Parte I, II e III, Mondadori, 2009) Lettere a nessuno (Bollati Boringhieri, 1997) Scritti di viaggio, di combattimento, di sogno (Fanucci, 2005) Con la fine di marzo gli Alieni Metropolitani dedicano il loro speciale monografico al connazionale...

Read More
Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno – Antonio Moresco
Mar31

Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco, Emanuele Mannocci   C’è un che di Goya e della brutalità del suo Saturno in queste pagine, quasi dantesche nella loro indifferenza per coloro la cui “cieca vita è tanto bassa, che ‘nvidiosi son d’ogne altra sorte”. Questi scritti di viaggio, di esilio intellettuale ed incubo reale, affini alle Pinturas negras realizzate nella sala da pranzo del pittore, portano la vana? pretesa...

Read More
Lettere a Nessuno – Antonio Moresco
Mar31

Lettere a Nessuno – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco, Marco La Terra   “Lettere a nessuno” rappresenta l’opera di uno scrittore geniale, dove la genialità non risiede solamente nella forza e nell’originalità che trasudano dallo stile moreschiano quanto, a mio avviso, nell’aver fatto della Letteratura (il maiuscolo è voluto) la propria ragione di vita, l’unico ideale universale da sostenere ed affermare, costi quel che costi. D’impatto, questa...

Read More
Canti del Caos – Antonio Moresco
Mar29

Canti del Caos – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco Raffaella Foresti Al liceo avevo un professore di filosofia bizzarro e caparbio. Si era messo in testa che i suoi bravi studenti dell’Istituto Don Bosco di tale cittadina lombarda – contemporanei della bicamerale D’Alema, del tragico incidente del tunnel de l’Alma e del discusso scudetto della Juventus, conquistato grazie ad un rigore ingiustamente negato al fenomeno brasiliano Ronaldo – dovessero...

Read More
Gli Incendiati – Antonio Moresco
Mar29

Gli Incendiati – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco Giorgio Michelagelo Fabbrucci Ho incontrato Antonio Moresco con “Gli Incendiati” e non penso lo leggerò più. Non crediate che questo abbandono, confessato pubblicamente su queste pagine, sia dovuto allo stile dell’autore. Tutt’altro. Gli Incendiati è una perla di stile: un capolavoro da questo punto di vista. Rappresenta in modo prodigioso quanto sia possibile fare con la nostra...

Read More
La parete di luce – Antonio Moresco
Mar26

La parete di luce – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco di Carlotta Susca Leggendo un libro siamo consapevoli di avere sotto gli occhi – in tutte le forme in cui la tecnologia renda possibile averla – una rappresentazione della realtà, una riproduzione, a parole e inchiostro, di qualcosa che ontologicamente esiste al di fuori di noi. Questo almeno dal punto di vista del lettore. Ma allo scrittore che si appresti a selezionare dal «mondo dei possibili», come...

Read More
Gli Esordi – Antonio Moresco
Mar26

Gli Esordi – Antonio Moresco

Per lo Speciale Antonio Moresco, Cristò Chiapparino Penso che “Gli esordi” di Antonio Moresco (prima Feltrinelli 1998 poi Mondadori 2011) sia un romanzo di deformazione. Anzi, per essere più preciso, penso che sia più giusto dire che si tratta di tre romanzi di deformazione raccolti sotto un unico titolo che ne sottolinea l’aspetto deformante. Il sostantivo “esordio”, se riferito (com’è nel romanzo di Moresco) a...

Read More