Il Vagabondo di Piazzetta dell’Infinito
Racconto scritto e proposto da Marco Loiodice Dicono che io possa avere tra i quaranta e i quarantacinque, e che è necessario che mi amputi un piede, ma sono lenzuola pulite queste. Se ci sono finito in mezzo deve essere giunto il momento di riposare. Sono nato in un quartiere piccolo di una città grande. La città era grande, molto grande, tanto che anche il quartiere dove sono nato, pur essendo piccolo rispetto alla città (per questo...

L’Agnello
Racconto scritto e proposto da Dystopia L’AGNELLO – l’utopia psicotica – Si consiglia la lettura a coloro in possesso di sufficienti capacità intellettive NdA il racconto tratto da una storia vera è stato scritto -per nostalgia di un passato lontano- in lingua d’inizio millennio, per chiarimenti consultare il dizionario a fine copia. Capisco che lo scritto possa essere per voi lettori molto confuso in...
La memoria governata
Racconto scritto e proposto da Mimma Rapicano Ho sessant’anni e mi sono persa. Non ho più memoria, ho cucito lo sguardo in un afoso giorno d’estate e da allora non so più chi sono stata. Non ho avi da commemorare né un fratello da abbracciare. Anche queste poche cose che possiedo non hanno passato, una tazza è la tazza di oggi, il pettine è impigliato tra i crespi capelli d’argento di ieri. Guardo la gente sfiorare...
Basta continuare a respirare
Racconto scritto e proposto da Anna Vi Tempo: le 16.00 di un pomeriggio di inizio febbraio. Interno: un appartamento di un condominio in centro città. Esterno: persone che camminano, auto, qualche ombrello perché non si sa mia che possa piovere. Sono stata invitata ad un tè per festeggiare il compleanno di un’amica conosciuta al liceo, ormai una vita fa. Eccoci qui: siamo 9 giovani donne in un salotto, alcune delle quali mai...
Dietrofront (1981-1984) di Michelangelo Pistoletto
Una statua negata rifiutata declinata, quando venne installata nel Piazzale di Porta Romana a Firenze nel 1984. Ritengo che questo “rifiuto” sia in fondo il dovuto apprezzamento per l’opera d’arte. “Rifiuto” inteso come volontà, desiderio di ricacciare il “brutto” in un luogo altrettanto disarmonico (si parlò all’epoca di collocarla all’entrata dell’autostrada del sole). “Brutto” come spazio abbandonato, relegato ai margini, escluso...