invia il tuo racconto inedito

Marzo 2013 – Numero Zero

testata-rivista.001

Carissimi Lettori,

mentre l’epoca postmoderna mostra al mondo il suo vigoroso stato di salute,  coincidente con l’evaporazione delle strutture politiche, religiose ed economiche, la nave aliena vola perpendicolarmente all’orizzonte delle miserie terrene, grazie alla propulsione incessante della reazione creativa.

Voliamo alto in questo tre tre duemilatredici, lanciando il numero zero di quella che sarà la rivista mensile della nostra Corrente.

Alieni Metropolitani si trasforma in Magazine, proponendo a tutti i lettori alieni della rete globale i propri contributi con una forma più chiara, colorata ed organica.

Come solito, nella home page del portale raccontopostmoderno.com, troverete tutti i contributi pubblicati nella colonna principale.

Grazie alla pagina dedicata in testata (come quella che state leggendo ora, ndr) potrete scorrere l’indice interattivo delle pubblicazioni, suddivise tra contributi interni al nostro gruppo, e contributi esterni (selezionati tra quelli inviati dai lettori).

A breve, la rivista incontrerà la forma dell’e-book, che sarà scaricabile gratuitamente dall’iBook Store di Apple e dal nostro sito.

Con il numero zero nasce inoltre la sezione “Postmodernismi”, che raccoglierà saggi, approfondimenti e testimonianze non letterarie, testimonianze eloquenti dell’epoca che stiamo vivendo.

“SCRIVERE! UN REAZIONE CREATIVA ALLA STERILE INCONSISTENZA DEL MONDO”.

Buona Lettura.

Giorgio Michelangelo Fabbrucci

INDICE MARZO 2013

Racconti Brevi

Recensioni Libri

Sulla Letteratura

  • Peter Schlemihl e il Visconte di Terralba. Protagonisti mutilati tra alienazione e smarrimento. Saggio di Andrea Corona

Postmodernismi

Racconti dei Lettori

Recensioni dei Lettori

 

Author: Alieni Metropolitani

Gli Alieni Metropolitani non cercano soluzioni. A volte ne trovano… é irrilevante. Appartengono alla Società e con sguardo consapevole ne colgono l’inconsistenza. Non sono accomunati da ideologia, religione o stile di vita ma da una medesima percezione del mondo. Accettano i riti della vita, riuscendone a provare imbarazzo. Scrivere! Una reazione creativa alla sterile inconsistenza del mondo.

Share This Post On
  • Google

1 Comment

  1. Ottima notizia.
    Complimenti. Vi seguirò.

    Post a Reply

Rispondi a Enrico Brega Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *