Recensione di Raffaella Foresti
“Casa Ransome era stata svaligiata. «Rapinata» disse Mrs Ransome. «Svaligiata» la corresse il marito. Le rapine si fanno in banca; una casa si svaligia. Mr Ransome era avvocato e riteneva che le parole avessero la loro importanza. Anche se in questo caso era difficile trovare un termine preciso. Di solito un ladro sceglie, fa una cernita, prende un oggetto e ne lascia altri. C’è un limite a ciò che riesce a far sparire: per esempio, è raro che porti via una poltrona, ancor più raro un divano. Questi ladri, però, l’avevano fatto. Avevano preso tutto”.
Anche la carta igienica e la moquette. E pure il forno, con l’arrosto dentro.
Questo è Nudi e crudi (The Clothes They Stood Up In), il gioiellino di Alan Bennett, tradotto e pubblicato in Italia da Adelphi. Una divertente commedia in cui protagonista è un’ordinaria coppia di coniugi dell’upper middle class inglese. Mr e Mrs Ransome: pedante avvocato con la fissa per Mozart, lui, vivace e accondiscendente casalinga, lei.
Al ritorno da una serata a teatro – erano andati a sentire Così fan tutte (il Così, come Mrs Ransome aveva imparato a chiamarlo) – scoprono che tutto nella loro casa è stato portato via… ed è come se si accorgessero, tutto a un tratto, di essere nudi. Il tema è quello della coppia, consolata e sostenuta da quegli oggetti che, una sera come tante, la sera del Così, spariscono nel nulla. L’epilogo della vicenda, per amor di verità, non è interessante quanto l’idea iniziale, quella di un colpo di spugna che cancella tutto e sconcerta ma che, volendo, darebbe l’opportunità di ricominciare.
Bennett non raggiunge i livelli di “postmodernità” di altri scrittori contemporanei che hanno raccontato lo stesso tema (la Homes, ad esempio, i cui protagonisti – gli “adulti soli” de La sicurezza degli oggetti e Musica per un incendio – stanno a questa tradizionale coppia inglese più o meno come lo smartphone sta al telefono a gettoni) ma grazie al pungente humor inglese riesce a raccontare debolezze e mediocrità umane “senza tempo” con efficacia ed incisività.
Ha il sapore forte di una beef pie anglosassone, questa commedia. Ti incuriosisce e ti seduce. Solo dopo averla consumata per tre quarti, inizi a capire che non la digerirai tanto facilmente.
___
