invia il tuo racconto inedito

E’ NATALE… CONSIGLIA UN LIBRO!

libri-regalo-di-per-nataleSi avvicina il natale e in occasione delle feste vogliamo ospitare in questa pagina i consigli di tutti i lettori, per un regalo diverso.

Un piccolo aiuto comune per  la diffusione della lettura… e della letteratura.

Per contribuire basta postare i tuoi consigli, nel form dei commenti di questa pagina!

Buon Natale e Buona lettura a tutti!

Author: Alieni Metropolitani

Gli Alieni Metropolitani non cercano soluzioni. A volte ne trovano… é irrilevante. Appartengono alla Società e con sguardo consapevole ne colgono l’inconsistenza. Non sono accomunati da ideologia, religione o stile di vita ma da una medesima percezione del mondo. Accettano i riti della vita, riuscendone a provare imbarazzo. Scrivere! Una reazione creativa alla sterile inconsistenza del mondo.

Share This Post On
  • Google

16 Comments

  1. Io consiglierei ai più seriosi e preoccupati per il futuro “The Road” di Cormac McCarthy (Einaudi);
    per i giovani uomini “Omero, Iliade”, la versione riscritta da Alessandro Baricco senza divinità (Mondolibri spa);
    per le giovani donne “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen (Einaudi);
    per gli appassionati di storia rinascimentale “O Cesare o nulla” di Manuel Vàzquez Montalbàn (Frassinelli); dello stesso autore, ma per piccanti cenette, le “Ricette Immorali” (Feltrinelli);
    per chiudere un’ultima perla: “Disegnare il Vento” di Ernesto Ferrero (Einaudi) per ricordare insieme il grande Salgari.

    Buon Natale a Tutti!

    Post a Reply
  2. d’accordo sul meraviglioso “la strada” di McCharty (ma non per i già preoccupati).
    Suggerisco anche “vagabondo delle stelle” di J. London, ultimo suo lavoro.

    Post a Reply
  3. Più che pacchetti per natale proporrei libri da sostituire al carbone dell’epifania!

    Per chi si rifiuta di guardare in faccia il presente neoliberista “Shock Economy” di Naomi Klein, per chi vuol eradicare le nostre radici “We Are One: A celebration of tribal people”, e per chi ancora si crede un pioniere del west il picco poetico della science fiction “Cronache marziane” di Ray Bradbury.

    Post a Reply
  4. Molto intrigante “Shantaram” di Gregory David Roberts, per chi desiderasse evadere, allontanarsi dalla pazza folla ed immergersi in luoghi ed atmosfere d’altri mondi; “Educazione di una canaglia” di Edward Bunker per gli amanti del genere giallo – noir, immerso nelle dinamiche vive ed autentiche della vita carceraria; “Confessioni di un ribelle irlandese” di Brendan Behàn, per chi volesse vivere il fascino dei sobborghi dublinesi negli Anni Venti, densi di bevute, affetti autentici e… botte da orbi! Infine, romanzo molto conosciuto grazie alla trasposizione cinematografica di Brian De Palma, “Il falò delle vanità” di Tom Wolfe, ex aequo, se non migliore, della relativa pellicola.
    Auguri di Buon Natale a tutti!

    Post a Reply
  5. A la gourmande: Afrodita, I. Allende.
    Per chi ama il romanzo epistolare d’antan: Le Relazioni Pericolose, Pierre Ambroise F.Choderlos de Laclos
    All’ appassionato d’arte: Sguardi sul passato, V.Kandinskij
    Per chi ama i racconti interiori: Undici Solitudini, R. Yates
    A chi non sa quanto è fortunato a poter leggere ciò che gli pare: Leggere Lolita a Teheran, A.Nafisi
    Per i più piccoli: Le Fiabe Jazz, R. Piumini e C. Comini
    A tutti: L’Abbraccio, D. Grossman

    Post a Reply
  6. Considerando l’effetto che fa a me il natale, non posso che consigliare American Psycho

    Post a Reply
  7. Io consiglierei su tutti MAO II di Don DeLillo, poi “Mentre morivo” di Faulkner insomma vado a prendere solo autori postmoderni. E poi “A sangue freddo” di Capote e naturalmente DFW ma una cosa “spensierata” e quindi “una cosa divertente che non farò mai più” e se proprio proprio uno è allergica alla lettura consiglierei “Guida galattica per gli autostoppisti”.

    Post a Reply
    • Se uno è allergico alla lettura non gli regalo libri, Anifares, anche se la tentazione di recapitargli “Spaccio della bestia trionfante” di Giordano Bruno è forte. Buone feste a tutti!

      Post a Reply
  8. Io consiglierei dei volumi poco noti ma bellissimi che ho scoperto negli anni e che mi piacerebbe vengano letti un po’: Itaca per sempre di Malerba, una giovinezza inventata di lalla romano, nevica e ho le prove di franco arminio, un week end postmoderno di tondelli, la costa. Dei barbari di mailer e nadja di breton. Auguri a tutti!

    Post a Reply
  9. La mia lista:per irriducibili nostalgici sessantottini: VINELAND, THOMAS PYNCHON (Rizzoli BUR);per adulti che non hanno paura di guardarsi allo specchio: MUSICA PER UN INCENDIO, A.M. HOMES(Feltrinelli); per ragazze geneticamente coinvolte in relazioni sentimentali difettose: LE LUNE DI GIOVE, ALICE MUNRO (Einaudi);
    per adulti che non hanno paura di guardarsi allo specchio bis: LA CENA, HERMAN KOCH(Neri Pozza, coll. Bloom); per giornalisti e avvocati imbottiti di droga dalla testa ai piedi, o per persone irrimediabilmente attratte da soggetti tali: PAURA E DISGUSTO A LAS VEGAS, THOMPSON HUNTER S. (Bompiani).

    Post a Reply
  10. Per chi ritiene che il suo contributo sia irrisorio, uno svuoptare il mare con un cucchiaio, Le rondini di Montecassino della Janeczek.
    Per chi considera che non sia mai una cattiva idea rileggere Dick, uno qualsiasi dei suoi romanzi considerati minori (Scorrete lacrime, disse il poliziotto se proprio volete un titolo).
    Per quanto letto sino ad ora Il re pallido non può essere ignorato.
    Per chi vorrebbe contribuire attivamente alla riduzione del riscaldamento climatico ma sinceramente non sa come e se ne valga realmente la pena, Prepariamoci di Mercalli.
    Per chi non riesce a saltare nemmeno una riga, anche se espressamente richiesto/consigliato dall’autore stesso (a ragione), di una lettura noiosa (non è questo il caso) Italia de profundis di Genna.

    Solo gli ultimi due a disposizione di chi fosse munito di ebook reader. :(

    Post a Reply
  11. Per un completo cambio di prospettiva LA FRECCIA DEL TEMPO di Martin Amis

    Post a Reply
  12. Io suggerisco un libro d’amore insolito: “SOUVENIR D’AMORE” nel quale ( bella idea) si può aggiungere la propria emozione.Un libro in prosa&poesia, un libro proprio originale parla d’amore e non amore, è una raccolta di poesie “nude su cavalletto”, c’è la parte in prosa: cronaca della Ricerca dell’Amore, un viaggio durato 50 anni, è un saggio sull’imparare ad amare; è un libro proprio particolare, scritto per gli adulti ma adatto anche agli adolescenti, anzi forse, proprio necessario agli adolescenti!
    Si può leggere l’anteprima su: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/poesia/souvenir-amore-ebe-alba.html#comments
    e si possono vedere i booktrailer su: http://www.youtube.com/user/EBEDALBA
    si può ordinare anche il libreria o acquista re on line ( vedi sul primo link)
    È UN LIBRO APPENA USCITO: SOUVENIR D’AMORE di Ebe D’Alba

    Post a Reply
  13. Consiglio ” Il Ragazzo del Destino” di Maria Elena Gattuso, Edizioni Il ciliegio, appena uscito! Per ulteriori informazioni: http://ilragazzodeldestino.jimdo.com/

    Post a Reply
  14. Tredici Storie per Tredici Epitaffi – William T. Vollmann
    Una specie di solitudine. I diari – John Cheever

    Post a Reply

Rispondi a Giorgio Michelangelo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *