PORTALE DELLA CORRENTE LETTERARIA

degli Alieni Metropolitani. Scriviamo: una reazione creativa alla sterile inconsistenza del mondo! Racconti brevi, blog novels, recensione libri e saggi dagli abissi dell'epoca postmoderna. Autori di riferimento? Delillo, Pynchon, Wallace, Roth, McCarthy... solo per citarne alcuni.

Monthly archive dicembre 2011

Speciale Don Delillo

Tweet Con la fine dell’anno gli Alieni Metropolitani propongono ai propri lettori uno speciale monografico sul maestro indiscusso del postmodernismo Americano, Don Delillo. Già presente negli archivi del nostro portale, già considerato da noi tutti un autore di riferimento, con questo speciale vogliamo approfondire le opere più grandi e al contempo le più curiose. Lo...

La Stella di Ratner – Don Delillo

Tweet   Una recensione di Carlotta Susca Su internet si trova un appello per la traduzione di questo libro in italiano: pubblicato negli USA nel 1976 il testo ha visto la luce nella versione italiana solo nel 2011, per i tipi di Einaudi. Capisco l’appello perché pubblicato da un sito di matematica divulgativa, e capisco...

l’Uomo che Cade – Don Delillo

Tweet una recensione di Raffaella Foresti   Di quel giorno, dell’11 settembre 2001, si ricordano molte immagini: il secondo aereo, lievemente inclinato, che impatta la Torre Sud; le persone in strada, incredule e smarrite, coperte di polvere grigia; le Twin Towers che implodono su loro stesse, che esistevano prima e semplicemente, un attimo dopo, non...

Libra – Don Delillo

Tweet una recensione di Marco La Terra   “Qualcuno di voi sa dirmi chi era Lee Harvey Oswald?” “Signore, è quello che ha ucciso Kennedy, signore!” “E sai dirmi da quale distanza l’ha ucciso?” “Signosì, da parecchio lontano, perché il palazzo era in un magazzino di libri signore!” “Silenzio, basta così....

Underworld – Don Delillo

Tweet una recensione di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Underworld è un romanzo monumentale che pretende di essere affrontato con umiltà. Lo scrivo perché convinto che questo testo, una volta invecchiati, lo vedremo tra la ultime pagine dell’antologia di letteratura dei nostri nipoti, alla voce “Postmodernismo”; sarà presentato come un archetipo, come un modello. Delillo con Underworld...

PHILIP ROTH – EVERYMAN

Tweet una recensione di Marco La Terra “Everyman” (2007), romanzo breve e a tinte fosche dell’immenso Philip Roth, narra una storia che si è già conclusa, una vita già vissuta e ormai recisa. Avvertenza: consiglio vivamente di accostarsi alla lettura di quest’opera con una dose smodata di ottimismo. Ne avrete bisogno. Tanto per cominciare, l’incipit...

Piccole paranoie su Alessandro Baricco, alias Mr.Gwin

Tweet una recensione di Giorgio Michelangelo Fabbrucci Nessun autore mi aveva mai ha interessato così tanto dal punto di vista antropologico. Ah! Alessandro Baricco! Forse per un breve tempo ne sono stato persino ossessionato. Devo confessarvi che prima della lettura di Mr.Gwin ho cercato su You Tube i filmati bootleg delle sue presentazioni pubbliche. Ne ho guardati tre:...

Zia me la racconti una storia?

Tweet Un racconto di Ilaria Bonfanti   “Zia me la racconti una storia?” “Certo Nicolò”. Un piccolo cerbiatto e un panda poliglotta si studiavano con attenzione; si guardavano da lontano. Era necessaria una certa distanza: un panda e un cerbiatto non possono passare del tempo insieme. Da che mondo e mondo non si è mai...

Sopra Sotto Davanti Dietro

Tweet Racconto scritto e inviato da Emanuele Mannocci   Non per farci naufragare sugli scogli, le sirene antiaeree cantano. Ma sopra, se vedi il cielo vuoto, non ti stupire. Il nemico, dicono, usa caccia invisibili, ma non ti impaurire. Come fanno le sirene a vederli? Se rispondo non possono non ti agitare. Il nemico è...

Enoch Soames – Sesta parte

Tweet Leggi la Novella dalla prima puntata. Clicca qui! Ero stato in giro tutta la mattina e, dal momento che era troppo tardi perché arrivassi a casa in tempo per il pranzo, andai al ” Vingtième “. Questo piccolo locale (Restaurant du Vingtième Siede, per chiamarlo con il suo vero nome), era stato scoperto nel...

Ouroboros

Tweet un racconto di Thomas Ticci   Definisci vita. Vita è ciò che è dopo la morte. Vita è ciò che è prima della morte. Definisci casa. Casa è il luogo dove riposo. Dove sono al sicuro. Definisci io. Io è io. Definisci esistere. La materia soggetta al tempo.   Silenzio, strade vuote. Solo il...

Musica Rock da Vittula – Mikael Niemi

Tweet una recensione di Michela Lupatini   Vittulajankka Pajala 2005: 1605 abitanti. Vittulajankka Pajala 1960: Matti, Niila e pochi altri tra compagni di scuola e famigliari. Alzi la mano chi di voi sa dove si trova Vittulajankka, la palude delle passere? E’ un cucchiaio d’acqua paludosa, lì sei, lì stai ed anche se te ne...
Il Musico

Il Musico

Tweet un racconto di Thomas Ticci   Si mosse nella strada senza dubbi, avanzando con passo certo fra la folla che gli si apriva davanti. Non si curava di nessuno. Ricevette anche un paio di spallate da chi, come lui, camminava guardando a terra. I capelli neri, lisci e unti gli coprivano parte di due...

E’ NATALE… CONSIGLIA UN LIBRO!

Tweet Si avvicina il natale e in occasione delle feste vogliamo ospitare in questa pagina i consigli di tutti i lettori, per un regalo diverso. Un piccolo aiuto comune per  la diffusione della lettura… e della letteratura. Per contribuire basta postare i tuoi consigli, nel form dei commenti di questa pagina! Buon Natale e Buona...

48

Tweet un racconto di Marco La Terra   “…con le presenti disposizioni testamentarie, tutti i miei beni, esistenti nell’asse ereditario al momento del mio decesso, avvenuto in data 14 giugno 2010, ‘manu propria’, sono così destinati: (omissis). Con riferimento agli aspetti non patrimoniali concernenti la mia persona: 1) acconsento alla donazione degli organi (cervello presumibilmente...
Storie d'Amore e Luoghi Comuni

Storie d’Amore e Luoghi Comuni

Tweet un racconto di Ilaria Bonfanti   “Semplicemente, vorrei non innamorarmi di te”. Sono giorni che la ragazza tatuata si domanda cosa diamine voglia dire. Lui le piace sul serio; lui beve aranciata amara e, diciamocelo, non se ne vede uno in giro dagli anni ’90. Lui ha dei terribili pantaloni scozzesi in lanetta che...

Enoch Soames – Quinta Parte

Tweet Leggi la Novella dalla prima puntata. Clicca qui! Pure, un paio di giorni dopo, provai a chiedere a Harland se conosceva qualcosa dell’opera di un certo Enoch Soames. Harland, che come al solito stava passeggiando avanti e indietro per la stanza, si fermò di scatto, levò le mani verso il soffitto e gemette, forte...