PORTALE DELLA CORRENTE LETTERARIA

degli Alieni Metropolitani. Scriviamo: una reazione creativa alla sterile inconsistenza del mondo! Racconti brevi, blog novels, recensione libri e saggi dagli abissi dell'epoca postmoderna. Autori di riferimento? Delillo, Pynchon, Wallace, Roth, McCarthy... solo per citarne alcuni.

Monthly archive ottobre 2011

SPECIALE CORMAC MCCARTHY

Tweet Gli Alieni Metropolitani dedicano uno speciale ad un grandissimo autore contemporaneo: Cormac Mccarthy. I lettori, da lunedì 24 ottobre a domenica 1 novembre, potranno approfondire la bibliografia dell’autore, grazie  alle recensioni  di tutte le sue opere di narrativa. Di seguito troverete l’elenco, in ordine di pubblicazione, dei romanzi che andremo a trattare, nonché la...

Così l’uomo con l’impermeabile saltò

Tweet Se guardi il cielo lo vedrai dello stesso colore, dovunque tu sia. Un solo unico unitario ed indistinguibile cielo con migliaia di indici puntati, di occhi appannati e di nomi, quante sono le lingue dei popoli. Tutto muta, lentamente, nel mondo. Altre volte rapidamente, senza che cambi direzione, colore o intensità. Tutto ciò è...

La Città dei Sogni – The End

Tweet Poggiano i piedi lentamente, a testare la resistenza di quella scala, che pare secolare. Sembra resistente ed iniziano la discesa circospetta. La casa, o meglio, lo stabile è completamente vuoto. Piani su piani senza pavimenti: forse crollati, forse mai costruiti. Al centro, gli scalini attorcigliati degradano in un buio di polvere e rumori molesti....

McCarthy – The Road – La Strada

Tweet Clicca sulla copertina per comprare il Libro su Bol.it Vuoi mettere sul ring il libro e la pellicola? No, non preoccupatevi; non voglio contrapporre stili e mezzi distanti nei modi e nello scopo: inchiostro e bobina. Allora perché stai scrivendo? Voglio solo metterli uno fianco all’altro, osservarli, riflettere sulle loro differenze e se possibile...

Cormac McCarthy – Non è un paese per Vecchi

Tweet Clicca sulla copertina e acquista il Romanzo su BOL.IT “Non è un paese per vecchi” è il primo romanzo di McCarthy ambientato in epoca contemporanea: gli anni ottanta. Nondimeno la differenza con le sue opere precedenti non è affatto netta. Come solito lo sguardo vaga sconsolato e attento tra le valli di polvere e...

Cormac McCarthy – Trilogia della Frontiera

Tweet Trilogia della frontiera, edito da Einaudi, è un’opera letteraria composta da tre romanzi, ovvero Cavalli selvaggi, Città della pianura e Oltre il confine: un viaggio appassionante, lungo i sentieri montuosi fra Messico e Stati Uniti, che accompagna il lettore per oltre mille pagine e che, alla fine, produce nello stesso la voglia di mollare...

Cormac McCarthy – Meridiano di Sangue

Tweet Violenza pura, angoscia, terrore.   Questo romanzo è una lunga scia di sangue. Pagine raccapriccianti di ferocia inaudita. Un orrore senza fine, senza perdono, senza speranza. Bambini appesi per la gola a rami spezzati. Leggendo una dopo l’altra le pagine di questa storia western (molto atipica) sono molte le nubi nere che si affacciano...

Cormac McCarthy – Suttree

Tweet Clicca sulla copertina e acquista il romanzo su Bol.it Non è facile da dire. Non lo è perché Marco Arcieri ha già scritto che Suttree è uno dei suoi due libri preferiti fra quelli scritti da McCarthy (e non vorrei che da parte mia sembrasse programmatico dare giudizi opposti ai suoi). Non lo è...

Cormac McCarthy – Il Buio Fuori

Tweet Il buio fuori. Dentro. Ovunque. Avviso per il lettore: questo romanzo genera angoscia, dalla prima all’ultima pagina. Non c’è speranza, né allegria, né gioia. “Lo aveva scosso facendolo emergere dal buio al buio, fuori da una calca vociante sotto un sole nero, e adesso era sveglio in una notte ancor più dolorosa, seduto, e...

Cormac McCarthy – Figlio di Dio

Tweet Clicca sulla copertina per acquistare il libro su Bol.it Con questo romanzo sono sceso nell’abisso. Un averno lontano certo, sia geograficamente che cronologicamente: America del sud, inizi del secolo scorso. Il tratto che rimane nel cuore e sulla pelle (d’oca) è l’umanità. Forse è una caratteristica dei grandi autori: riuscire a raccontare l’inferno, lasciando...

Cormac McCarthy – Il Guardiano del Frutteto

Tweet Questo romanzo di McCarthy è, con Suttree quello che preferisco. Ambientato in una minuscola e remota località del Tennessee, anni tra la prima e la seconda guerra mondiale, in piena depressione, il romanzo narra la storia di Marion Sylder e di John Wesley Rattner, contrabbandieri di whisky. La storia si incardina però su di...
La Città dei Sogni - Nona Puntata

La Città dei Sogni – Nona Puntata

Tweet Amici! – Esclama uno degli accompagnatori – Mr. Far D. ci ha consigliato di mettere questo sogno al sicuro, in gattabuia. Ma io ho letto solo un bigliettino! Non ho fatto del male a nessuno! Abbiate compassione per un vecchio nobilsogno! – dice mesto Lord Intricante. Sarà Mr. Far D a decidere della tua...

John Banville – Teoria degli infiniti

Tweet Clicca sulla copertina e compra il libro su IBS Anno 2011, mese di Giugno, libreria. Noia: sempre le stesse cose; avrei proprio voglia di un nuovo libro europeo ma quale? Vediamo tra le nuove uscite… mah, Guanda, nuovo titolo, Teoria degli infiniti di John Banville, Irlandese doc. Sfoglio, mi pare interessante, compro. Casa. Divano....

Haruki Murakami – Tutti i figli di Dio danzano

Tweet Mi sono avvicinato a questo autore contagiato dall’entusiasmo della mia compagna per Norwegian Wood. Non sapevo fosse uno studioso di letteratura anglosassone, nonché il traduttore di Carver. L’ho scoperto ex post e trattandosi tra l’altro di racconti, ho ritenuto coerente e doveroso dedicargli questa pagina sul portale degli Alieni Metropolitani. Tutti i figli di...

Fra Damiano dei Zambelli

Tweet Tempo scaduto. Restare non è più sicuro per me. Mi guardo attorno. Loro sono qui, da qualche parte. Non li vedo ma posso sentirne l’odore. Essere prudente, mantenere la calma. Inspiro profondamente ed espiro. Una, due, tre volte. Tutto mi sembra tranquillo, silenzioso. É il momento di agire. Uscire dal nascondiglio. Lentamente. Non farsi...

Dublinesque – Enrique Vila–Matas

Tweet Con Dublinesque (Feltrinelli, I Narratori, 2010) Vila–Matas ha compilato un catalogo di eroismo letterario. Un eroismo fattosi posa, che definisco tale proprio per l’evidenza del coraggio che uno scrittore affermato deve evocare per scrivere e pubblicare un testo così. Ma così come? Beh, così profondamente colto, così complesso, così meta letterario, così elogiativo, così...

Il Nobile Pendolare

Tweet Timbrò il biglietto, controllò che l’inchiostro si fosse impresso a sufficienza sul lato stretto del cartoncino e si strinse il nodo. Forse è davvero troppo piccolo, pensò. Amava le cravatte. Quelle Inglesi in particolare; strette al collo, sottili, magari senza punta. Spostò il suo sguardo sui colori ammaccati delle scritte a bomboletta, marchiate come...