Just Asking
by David Foster Wallace
Esistono ancora ragioni per le quali valga la pena morire? il “Sogno Americano” è una di queste ragioni? Proviamo a fare una riflessione.
Cosa accadrebbe se decidessimo di considerare le duemilanovecentosettantatre vittime innocenti uccise dalle atrocità dell’undici settembre non come vittime ma come martiri della democrazia, “sacrificati sull’altare della libertà”? In altre parole cosa potrebbe accadere se decidessimo che una certa “dose” di vulnerabilità al terrorismo fa parte del prezzo da pagare per il Sogno Americano? E quindi ammettere che la nostra é una generazione di americani chiamati a fare grande sacrifici al fine di preservare il nostro stile di vita democratico – sacrifici che quindi non riguardano solo i nostri soldati e il nostro denaro, ma anche la nostra sicurezza personale?
Continuando il discorso, cosa accadrebbe se scegliessimo di accettare il fatto che di tanto in tanto, al di là di ogni ragionevole precauzione, alcune centinaia o migliaia di noi possano morire in un qualche spaventoso attacco terroristico nei confronti del quale una Repubblica che non riesca a proteggersene, non può che mettere in discussione i principi sui quali si regge?
Sono forse riflessioni mostruose? Ritenete mostruoso accennare alle oltre quarantamila vittime, morte sulle autostrade nazionali, che accettiamo ogni anno perché evidentemente la mobilità e l’autonomia della vettura ne valgono il prezzo? E’ mostruoso domandarsi perché nessun personaggio pubblico stia parlando dell’illusorio scambio tra la libertà e la sicurezza di cui parlò Ben Franklin più di duecento anni fa? Che cosa è cambiato esattamente nei nostri tempi rispetto a quelli di Franklin? Perchè non possiamo avere un dibattito nazionale serio, nel quale si indaghi sulla inevitabilità del sacrificio di (a) una porzione di sicurezza o (b) di alcuni diritti e protezioni che rendono il Sogno Americano così insestimabilmente prezioso?
In assenza di tale conversazione, possiamo fidarci dei nostri rappresentanti eletti per valutare e proteggere il Sogno Americano mentre agiscono per la sicurezza della Patria? Quali saranno gli effetti sul Sogno Americano di Gauntanamo, Abu Ghraib, il primo e il secondo Patriot Acts, la sorveglianza senza mandato, l’Ordine Esecutivo 13233, le corporazioni private che forniscono l’industria militare, l’NSPD 51, eccetera? Immaginiamo per un attimo che alcune di queste misure possano realmente aiutare a rendere le nostre persone e le nostre proprietà più sicure… ne varrebbe la pena? Dove è quando vi è stato un dibattito pubblico per decidere se ne valga la pena? Questo dibattito non si è tenuto perché non siamo stati capaci di ottenerlo o di domandarlo? E perchè non ne siamo stati capaci? Perché forse siamo diventati così egoisti e spaventati da non riuscire a pensare a null’altro se non a migliorare la nostra sicurezza?
Che genere di futuro possiamo augurarci?
___
Riflessioni di David Foster Wallace pubblicate da The Atlantic Magazine, tradotte per voi dagli Alieni Metropolitani.